Che cosa sono i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)?
I PCTO (divenuti obbligatori con la legge 107-2015) sono una metodologia didattica che coinvolge tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte di tutti gli istituti di istruzione superiore (istituti professionali, istituti tecnici, licei)
Essi prevedono di svolgere una parte del percorso formativo presso imprese o enti, pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore.
Questo strumento al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, rende flessibili i percorsi formativi scolastici, combinando lo studio teorico con forme di apprendimento pratico.
L’alternanza viene svolta in un contesto professionale, con esperienze assistite sul posto di lavoro e anche all’interno dell’istituzione scolastica, progettate dalla scuola in collaborazione con gli enti ospitanti presso i quali i giovani trascorrono periodi di apprendimento in situazione lavorativa.
Tali periodi non costituiscono e non possono costituire un rapporto individuale di lavoro.
I percorsi di formazione in alternanza scuola-lavoro:
attuano modalità di apprendimento che collegano la formazione in aula con l’esperienza pratica;
arricchiscono la formazione, con l’acquisizione di competenze specifiche;
favoriscono l’orientamento dei giovani, per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali;
realizzano un collegamento organico delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e il tessuto territoriale consentendo la partecipazione attiva di questi soggetti nei processi formativi.
PROGETTI IN VIGORE
Progetto PCTO 3 LICEO CLASSICO2020-23
Progetto PCTO 4 LICEO CLASSICO 2019-22
Progetto PCTO 5 LICEO CLASSICO 2018-21
Progetto PCTO Triennio 2016-2019 Enogastronomia
Progetto PCTO Triennio 2016-2019 Sala Vendita
Progetto PCTO 4E ENO 2017_2018
ABSTRACT DEL PROGETTO DI ALTERNANZA PROF. MANU. PER IL PTOF
NORMATIVA ESSENZIALE
da conoscere:
GUIDA OPERATIVA (per la scuola)
GUIDA OPERATIVA INTERATTIVA ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO
LINK AD AREA ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO – MIUR
L.107/2015 art. 1 cc.33 e seg.ti
da consultare:
DD 936/2015: requisiti progetti innovativi per 4 e 5 classi
VADEMECUM PER L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
MODULISTICA DOCENTI:
Esempio modello CertificazioneCompetenze
certificazione delle competenze pdf
Valutazione stagista da parte dell’azienda ospitante
Scheda di valutazione da parte del corsista
Registro attività di tirocinio
Patto formativo con lo studente
impresa-formativa-simulata pdf
H-1-esempio-CertificazioneCompetenze Chimici
H-1-esempio-CertificazioneCompetenze Manutenzione
H-1-esempio-CertificazioneCompetenze-Enogas
H-1-esempio-CertificazioneCompetenze-Geo
Relazione finale referente PCTO
Scheda monitoraggio tutor per controlli onsite