Laboratorio del Sapere Scientifico

La Regione Toscana sostiene la creazione e lo sviluppo nelle scuole dei Laboratori del Sapere Scientifico (LSS): gruppi permanenti di ricerca/sviluppo per una didattica innovativa nelle discipline scientifiche, col l’obiettivo di sperimentare, verificare e documentare percorsi di apprendimento finalizzati al miglioramento dell’apprendimento degli alunni.
Per una lettura approfondita sui Laboratori del Sapere Scientifico scarica il paper a cura del Comitato Scientifico. Segreteria c/o Cred Scandicci


Lavori proposti a.s. 2022-23

Il moto dei corpi e l’inganno della mente


Lavori proposti a.s. 2021-22

Sulle orme di Galileo


 

Lavori proposti a.s. 2020-21

Sei dolce come lo zucchero si ma quale

Il cielo notturno tra miti e matematica


Lavori proposti a.s. 2014-15

Diario di bordo Lotti 2014-15 secondo anno.

Schede lavori proposti.

Documentazione lavori effettuati:

Verso e oltre la disequazione, Prof.ssa Claudia Ferretti

Indovina che cos’è un’equazione Prof.ri Felicia D’Onofrio, Samanta Volpini, Angela Zabatta, Giovanni Di Petrillo

L’isola che non c’è Prof. Italo Piergianni

Pile alla frutta Prof. Luca D’Agostino

L’adattamento degli animali, Prof. Francesco Nardi

Pensare al piccolo  osservando  in grande,  Prof. Alberto Ballati

[divider]

Link del progetto LSS webpage Regione Toscana

Link banca dati progetto LSS Piattaforma Trio