Dove siamo


Visualizza mappa ingrandita

Sede Centrale: Via della Manganella, 3/5 – 58024 – Massa Marittima (GR)

 

Sede di via Martiri Della Niccioleta

La sede dell’Istituto è raggiungibile con gli autobus di linea:

clicca qui per corse e orari

L’istituto è dislocato in due fabbricati distinti, distanti fra loro circa 250 metri. La sede principale si trova in via della Manganella 3/5 ed ospita:
– la direzione,
– la segreteria,
– l’ufficio tecnico,
– l’aula magna,
– la biblioteca,
– le classi del biennio dell’Istituto Tecnico Industriale ad indirizzo Chimico,
– le classi del biennio ad indirizzo Geotecnico,
–       tutte le classi dell’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera,
– le classi del biennio dell’Istituto Professionale indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica,
– tutte le classi del Liceo Classico.
Nella sede principale sono collocati anche i laboratori di Scienze, Fisica, Disegno tecnico, Lingua Straniera ed il laboratorio multimediale con 30 postazioni PC.
La sede distaccata si trova in via Martiri della Niccioleta ed ospita:
– le classi del triennio dell’Istituto Professionale indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica,
– le classi del triennio dell’Istituto Tecnico Industriale ad indirizzo Chimico,
– le classi del triennio dell’Istituto Tecnico Industriale ad indirizzo Geotecnico,
–  i laboratori di
– chimica,
– geologia,
– geotecnica,
– topografia,
– elettronica
– meccanica
– due aule multimediali,
– la cucina con annessa sala di ricevimento
– la palestra.
I laboratori sono tutti ben attrezzati di materiali e strumenti moderni ed adeguati, ivi comprese le apparecchiature legate alle nuove tecnologie e ad Internet e corredati di biblioteca dedicata.
Tutti gli Studenti dell’Istituto, a qualunque indirizzo appartengano, utilizzano il laboratorio Linguistico, i Laboratori di Informatica ed Internet, le Biblioteche, l’Aula Magna, gli impianti sportivi.

In tutti i corsi sono previsti viaggi d’istruzione e visite guidate e percorsi PCTO collegate alle realtà economiche e socio-culturali del territorio; per gli indirizzi tecnici e professionale vengono regolarmente organizzate visite a impianti e strutture relativi all’ambito prescelto, stage e periodi di esperienza pratica presso aziende e laboratori. Per tutti gli Studenti vengono proposti e promossi l’uso della multimedialità e di Internet, le attività musicali, teatrali, e sportive, svolte anche con specifici progetti e in collaborazione con altre scuole.