Dalla Teoria alla Pratica: le aree di progetto e l’Alternanza scuola-lavoro

TITOLO PROGETTO/REFERENTI
DESCRIZIONE PROGETTO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E STAGE AZIENDALI per il triennio a partire da a.s. 2015-2016
La legge 107/2015,  nel commi dal 33 al 43 dell’articolo 1, sistematizza l’alternanza scuola lavoro dall’a.s.2015-2016 nel secondo ciclo di istruzione, attraverso la previsione di percorsi obbligatori di alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, con una differente durata complessiva rispetto agli ordinamenti di almeno 400 ore negli istituti tecnici e professionali  da inserire nel Piano triennale dell’offerta formativa.

L’Istituzione prevede la seguente ripartizione oraria per classi:

INDIRIZZI CLASSI TERZE CLASSI QUARTE CLASSI QUINTE MONTE ORE
ISTITUTI TECNICI 100 200 100 400
ISTITUTI PROFESSIONALI 140 140 120 400

Il percorso viene attuato attraverso le seguenti attività

ATTIVITA’1 :attività svolta a Scuola da esperti esterni,testimoni,docenti interni esperti, rappresentanti di categorie,Centro Impiego,con interventi alla singola classe o in conferenza su più classi. Le tematiche previste:Sicurezza sul lavoro,prevenzione e attività professionalizzanti.

ATTIVITA’2 :attività di tirocinio formativo svolto presso aziende del settore,enti territoriali,all’estero.

ATTIVITA’3 :attività laboratoriali svolte a scuola ,disciplinari o interdisciplinari,di sviluppo e potenziamento abilità per l’acquisizione delle competenze da certificare al termine del percorso triennale;attività propedeutiche al percorso di tirocinio,visite guidate ed eventi.

Il monte orario delle varie classi per Indirizzi verrà indicativamente così suddiviso:
ATTIVITA’1
ATTIVITA’2
ATTIVITA’3

La valutazione finale degli apprendimenti viene effettuata dai docenti del Consiglio di Classe,tenendo conto anche delle attività di valutazione in itinere svolte dal Tutor esterno sulla base degli strumenti predisposti. La valutazione del percorso di Alternanza è parte integrante della valutazione finale dello studente ed incide sul livello dei risultati di apprendimento conseguiti nell’arco del secondo biennio e dell’ultimo anno del corso di studi.

L’ATTIVITA’2 potrà essere svolta anche durante la pausa estiva.

 

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E STAGE AZIENDALI (IPIA)
ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO: INDIRIZZO MANUTENZIONE

CLASSE QUARTA         150 ore

Discipline coinvolte: Tecnologie Elettrico –Elettroniche Tecnologie di installazione e manutenzione, Tecnologie meccaniche Laboratorio tecnologico ed esercitazioni, Italiano, Inglese, Esperto esterno, Centro impiego

Risultati attesi: saper interpretare in modo corretto le esigenze del cliente, realizzare il quadro seguendo le normative del settore.

CLASSE QUINTA         76 ore

Discipline coinvolte: Tecnologie Elettrico –Elettroniche Tecnologie di installazione e manutenzione, Tecnologie meccaniche Laboratorio tecnologico ed esercitazioni, Italiano, Inglese, Esperto esterno, Centro impiego

Risultati attesi: messa in opera dell’impianto di video-sorveglianza

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E STAGE AZIENDALI IIT CHIMICO
CLASSE QUARTA:     160 0re

 

Discipline coinvolte: Analisi,Organica,Italiano,Inglese,Matematica/informatica

Il progetto viene svolto in orario scolastico ed extrascolastico e riguarda l’intera classe

Classe Quinta:120 ore

 

Discipline coinvolte : Analisi,Organica,Impianti,Inglese,Italiano,Matematica/informatica
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E STAGE AZIENDALI IT GEOTECNICO
CLASSE QUARTA:       150 0re

Disciplinecoinvolte:GeologiaeGeologiaApplicata,Cantiere,Italiano,Inglese,Matematica/informatica,Topografia e Costruzioni, Tecnologie per la gestione del territorio e dell’ambiente.

Classe Quinta:70 ore

Discipline coinvolte GeologiaeGeologiaApplicata,Cantiere,Italiano,Inglese,Matematica/informatica,Topografia e Costruzioni, Tecnologie per la gestione del territorio e dell’ambiente

AREA ENOGASTRONOMICA IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI: INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO

Classe QUARTA         (186 ore)

Classe QUINTA (105 ore)

[divider]

MODULISTICA

MODULISTICA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO